In questo nostro consueto appuntamento di aggiornamento settimanale, il primo dei temi che vorrei trattare è quello del provvedimento relativo alle automobili. Sapete che il Parlamento ha stabilito come a partire dal 2035, in Europa, non si possano più vendere e immatricolare automobili con motore a scoppio, alimentate quindi a benzina o a diesel.
Manca ancora la voce del Consiglio, cioè degli Stati, per trovare una soluzione definitiva. Col nostro voto abbiamo indicato una strada molto precisa, quella dell’elettrificazione, verso cui già si stanno dirigendo grandi aziende europee e che sarà la stessa verso cui dovrà incamminarsi anche l’Italia.
Iniziamo una serie di schede, con riferimenti giuridici ma anche con riferimenti legati al dibattito politico e culturale, relative a temi di grande rilevanza sociale su cui l’Europa sta adottando scelte e scrivendo norme che delineeranno un orizzonte di scelte di standard che l‘ Europa auspica possano diventare di riferimento globale.
Europarlamentare del Partito Democratico al Parlamento Europeo e Vicepresidente Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Faccio parte del gruppo dei Socialisti & Democratici. Qui trovi la mia attività.