Nota informativa sul credito al consumo
Il Parlamento europeo ha affrontato, in via definitiva, la nuova direttiva sul CREDITO al CONSUMO che modifica la direttiva del 2008, ormai inadeguata e insufficiente perché il mercato del credito è profondamente modificato, nuovi prodotti sono stati immessi, nuovi operatori sono presenti e “nuovi rischi” si profilano per i consumatori.
Tre dunque sono state le motivazioni e le linee guida di questa rinnovata direttiva:
- l’aggiornamento delle norme perché siano adeguate e complete per “coprire” tutte le novità presenti sul mercato;
- la necessità di rafforzare la tutela e la difesa dei consumatori che oggi hanno a disposizione più prodotti, dunque più possibilità ma anche più rischi e pericoli;
- l'adeguamento della direttiva alla nuova realtà digitalizzata
La discussione su questo testo è stata molto lunga e complessa e, soprattutto, nel negoziato con gli altri gruppi e nel trilogo col Consiglio e la Commissione.
Da parte del gruppo SD vi è stato un impegno notevole per far emergere e conservare i punti prioritari per il gruppo, a partire dalla maggiore tutela dei consumatori.
Leggi tutto: Nota informativa sul credito al consumo
- Creato il .