Misure in campo energetico: dalla proposta di Regolamento per il mercato del gas e del gas rinnovabile al repower
La strategia europea in materia di energia e le relative policies stanno subendo sia una forte accelerazione che un “cambiamento” in corso d’opera assai significativo.
L’accelerazione è dovuta:
- non solo alla necessità di raggiungere al più presto gli obiettivi della “Climate Law” e del Fit for 55
- ma anche dal fatto che le produzioni, prima, sul mercato del gas con i relativi incrementi altissimi che lo scoppio della guerra in Ucraina, per effetto dell’invasione della Russia hanno imposto all’Europa di dotarsi di piani che consentano la riduzione dell’utilizzo del gas, ma anche l’obiettivo della sostituzione del gas russo con gas proveniente da altre zone.
Due diversificazioni sono dunque in atto:
- una diversificazione delle fonti di energia (sempre più ricorso alle fonti rinnovabili e più accentuata riduzione delle fonti fossili, già considerate necessarie per la transizione
- una diversificazione degli approvvigionamenti con la ricerca di aree fornitrici di gas meno critiche in termini politici
La continua proposta di nuovi atti legislativi e nuove comunicazioni e altri atti rispondono soprattutto all’altra linea in atto, quella del cambiamento strategico del quadro e dell’assetto del modello energetico europeo.
Il dilemma tra la condanna della Russia per la suo colpevole e gravissima invasione dell’Ucraina e il perdurare dell’approvvigionamento dalla Russia di paesi europei che continuano ad acquistare petrolio e gas è un dilemma che cresce di importanza e di significato e dunque l’ipotesi e la scelta di non dipendere più dalle fonti energetiche russe impone:
- il progressivo inserimento delle fonti energetiche nelle sanzioni contro la Russia e dunque la graduale (i tempi certi sono la variabile) cessazione delle importazioni
- un quadro di soluzioni alternative perché l’interruzione delle importazioni non comporti un danno troppo consistente alle industrie, ai trasporti e alle famiglie.
- Creato il .